Dal 2005 è Head of sales di Gruppo SET dopo una lunga carriera come Production Manager.
Vanta un’esperienza trentennale nel mondo della produzione e della supply chain, si occupa dell’integrazione dei processi di produzione in svariati ambiti industriali con uno sguardo innovativo e visionario sulla fabbrica digitale.
E’ inoltre molto apprezzato nel settore della formazione come docente di seminari e workshop in ambito produttivo e logistico.
Speaker

Tomaso Ajroldi
Head of Sales – Manufacturing & Supply Chain Solutions | Gruppo Set
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 10:00 - 10:30 | Produzione sostenibile: strategie lean per la riduzione degli sprechi
Leggi

Marco Anselmi
CEO | Ansped
Entra in Ansped nel 1998, Percorre, scalandole, tutte le funzioni aziendali; amministrativo; traffico; commerciale. Diventa CEO nel 2018. Studia scienze della comunicazione, marketing, vendite, leadership. Nel 2015 ottiene un Master in PNL presso NLP Italy Coaching School a Milano. A giugno 2022 ottiene un Master in gestione di impresa presso il CUOA Business School di Vicenza. Esperto conoscitore del settore trasporti.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 17:30 - 18:00 | I trasporti nazionali verso il sud della penisola e le isole
Leggi

Paolo Arduini
Operation & Managing Director | Icdc
Il percorso accademico inizia con una laurea in Scienze Statistiche ed Economiche ed un MBA, a cui si affiancano oltre 25 anni di esperienza in aziende Italiane e Corporations, nel settore industriale manufatturiero, con ruoli in Sales, Operations, Logistics e General Management, risiedendo e con responsabilità in varie regioni del mondo.
Questo bagaglio ha dato vita al progetto ICDC Srl: nato in un’azienda di eccellenza del nord-est Italiano, in fabbrica e non in un incubatore.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 09:00 - 09:30 | Il destocking incontra l’e-sales
Leggi

Paolo Azzali
Amministratore | Abcoplan
Classe 1965. Consulente di logistica e supply chain management dal 1991.
Autore di oltre 100 articoli, partecipa da oltre 15 anni come relatore e docente a numerosi convegni, seminari e corsi di formazione professionali.
Dal 2010 è amministratore di AB Coplan s.r.l.
Dal 2008 è il consulente di Logistica dell’Unione Parmense degli Industriali (UPI).
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 15:30 - 16:00 | Il Camaleonte Logistico
Leggi

Marco Bevilacqua
Technical Sales Support Team Leader – HMI&IPC SUP | Siemens
After a long experience in SW development, simulation and commissioning in important projects related to the logistics business, including an experience in R&D department in HQ (Nuremberg & Konstanz), I decided to undertake a completely new role in Factory Automation-BU.
Here I spent around 2 years supporting the introduction of simulation in the automation business, as a pillar of digitalization.
My determination to constantly improve led me to take on the responsibility of the presales technical support team for human machine interface and industrial pc.

Stefano Bianchi
Amministratore | Abcoplan
Classe 1960. Consulente di logistica e supply chain management dal 1990.
Autore di numerosi articoli e del libro “Come migliorare il magazzino sopravvivendo per raccontarlo”, partecipa da diversi anni come chairman e relatore a convegni e seminari su temi logistici.
Dal 2010 è amministratore di AB Coplan s.r.l.
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 15:30 - 16:00 | Il Camaleonte Logistico
Leggi

Giacomo Bonomi
Portfolio Consulting Professional | Siemens
Laureato in ingegneria meccanica con indirizzo meccatronica, da sei anni lavoro presso Siemens, prima come Product Manager nel reparto Mechanical Drive, poi come Portfolio Consulting Professional nel reparto General Motion Control. Mi occupo dello sviluppo di opportunità di business legate al portfolio motori e drive, con focus per le applicazioni nel settore dell’intralogistica, dai magazzini verticali ai sistemi di conveyor.

Nicola Borghi
Operation Director | Due Torri
Dopo la laurea viene assunto in un’azienda di produzione alimentare come assistente al Resp di produzione. A fine 1998 entra in Due Torri come Resp Qualità, per poi proseguire come Resp ICT e quindi come Resp Progettazione. Dal 2010 è Direttore Operativo dove coordina oltre alle aree Logistica e Trasporti, anche alcuni uffici di staff (ICT, Qualità e progettazione). Lavora a stretto contatto con la proprietà di Due Torri, contribuendo alla governance dell’ Azienda e alle strategie future.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 15:00 - 15:30 | 5 consigli pratici per snellire la tua logistica, renderla più flessibile e risparmiare
Leggi

Alessandra Broccoli
Sales Manager MES/APS/IoT | Aggity Italy
Laureata in Management Internazionale all’Università Cattolica di Milano, vanta un’esperienza decennale nella gestione di clienti nazionali ed internazionali, occupandosi della fase commerciale & pre-sales delle soluzioni MES/APS/IoT. Esperta di prodotto Opera MES & PlanetTogether APS, di cui cura la gestione commerciale verso i clienti e lo sviluppo del network. In Aggity ricopre il ruolo di Direzione Commerciale per le 3 Divisioni MES/APS/IoT.
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 15:30 - 16:00 | Mes & Aps: il binomio vincente per una produzione efficiente ed integrata
Leggi

Alberto Brumana
General Manager | Brumana
Founder della Brumana Srl, ideatore dell’innovativo Metodo B.O.System in grado di ottimizzare i processi di gestione delle spedizioni ricavandone un forte profitto.
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 16:30 - 17:00 | Tavola rotonda – Verso una nuova era: tendenze e strumenti
Leggi

Emanuele Buscaglione
CEO | Gruppo Sigit
Laurea in Business&Economics all’Università di Torino. Dal 2002 al 2015 CEO del gruppo SIGIT, confluito nel gruppo SOAG Europe dove ricopre sempre la carica di CEO. In precedenza, CEO nel mondo della Digital Economy dove quotò una sua azienda su AIM-Borsa di Londra.
La passione per la tecnologia e l’innovazione gli ha consentito di portare nuovi paradigmi organizzativi nel gruppo SOAG fino a farla diventare una delle realtà industriali più all’avanguardia sulle nuove tecnologie.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 16:30 - 17:00 | Ridisegnare il processo di fabbrica
Leggi

Andrea Buson
Amministratore | IDSISTEMI
Amministratore della iDSistemi, società specializzata nello sviluppo di soluzioni software e hardware nel campo dell’identificazione automatica. Con una formazione tecnico-economica ha dato vita a numerosi progetti innovativi, tra cui: nel 2006 allo Smau ha presentato i primi lettori tag 125 KHz, nel 2003 ha presentato il primo WMS interamente WEB in modalità S.a.S, nel 2008 il sistema Track & Trace con dispositivi consumer (Smarphone Symbian e nel 2010 Android) e ora introducendo sistemi a realtà aumentata.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 11:00 - 11:30 | Con l’E-Commerce il magazzino si rinnova
Leggi

Michele Calabrese
BU iMation Manager | CLS S.p.A. - CGT Logistica Sistemi
Da oltre 20 anni nel mondo delle macchine per la logistica occupandosi di noleggio, assistenza, prodotto e sviluppo di nuove attività.
Responsabile di iMation di CLS, la divisione che si occupa di supportare le aziende nell’introduzione e nella gestione di sistemi automatici per l’intralogistica.
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 11:00 - 11:30 | Smart Factory: istruzioni per l’uso – Parte 2
Leggi

Alessandro Cattini
System Sales Manager | Kardex Remstar
Conclusi gli studi in Ingegneria Informatica nel 1999 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, vanta oltre 20 anni di esperienza nella logistica della distribuzione automatizzata. Formato sul campo: programmatore PLC, Project Manager è infine divenuto Tecnico Commerciale nel 2006 per poi essere chiamato presso player internazionali del settore. Oggi è il referente per i sistemi di intralogistica di Kardex Italia.
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 14:00 - 14:30 | La gestione delle scorte e l’approvvigionamento dei materiali alle linee di produzione con il VBM
Leggi

Marco Cernuschi
Senior Partner Consultant | Simco
Senior Partner Consultant di Simco Consulting, società di consulenza specializzata nell’ottimizzazione della Supply Chain e fondata nel 1981, che ha sviluppato oltre 2.400 progetti per più di 600 Clienti di diverse dimensioni e settori merceologici.
Senior Consultant nella progettazione e organizzazione dei layout dei magazzini, della distribuzione fisica e delle strutture organizzative aziendali.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 12:30 - 13:00 | Outsourcing o magazzino gestito internamente? Questo è il dilemma
Leggi

Mauro Chiaraluce
Business Development Manager – Digital Manufacturing | Horsa Next
Svolge attività di consulenza tecnico commerciale in progetti di Digital Transformation, in ambito produzione e logistica, per i principali settori industriali, tra cui: Discrete Manufacturing, Life Science, Food & Beverage.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 12:30 - 13:00 | Come efficientare la Supply Chain, integrando tecnologie RTLS e RIFD per il tracciamento in tempo reale, con soluzioni MES, MOM, WMS, in area produzione e logistica
Leggi -
17 Novembre 2022, 16:30 - 17:00 | Tavola rotonda – Verso una nuova era: tendenze e strumenti
Leggi

Marco Crasnich
CEO | Overlog
Esperto di logistica ha maturato precedenti esperienze manageriali come responsabile di settori logistici in importanti aziende multinazionali. Amministratore e socio di Overlog srl, azienda che da 30 anni ingegnerizza, sviluppa e realizza sistemi avanzati di gestione ed ottimizzazione logistica di produzione e magazzino attraverso l’implementazione del WMS proprietario SLIM2k.
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 10:00 - 10:30 | La Piccole e Medie Imprese di fronte alle nuove sfide della Logistica
Leggi

Alessandro Dandolo
Managing Partner | Alfaproject.net
L’ottimizzazione e l’innovazione dei processi logistici e produttivi sono sempre stati al centro della carriera professionale. È co-fondatore di Alfaproject.net, una LEAN Solutions Factory nata nel 2000 all’interno dello Start Up incubator del Politecnico di Milano che da oltre venti anni supporta le aziende manifatturiere nell’ottimizzazione e digitalizzazione dei processi operativi.

Matteo De Angeli
Ceo & Founder | Engynya S.r.l
Ceo & Founder – Engynya S.r.l. – Soggetta alla direzione e coordinamento di Horsa S.p.A.
Ingegnere con doppia laurea in Automazione Industriale e Informatica, esperto di sistemi innovativi per la logistica e l’industria principalmente nell’ambito del tracciamento di precisione.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 12:30 - 13:00 | Come efficientare la Supply Chain, integrando tecnologie RTLS e RIFD per il tracciamento in tempo reale, con soluzioni MES, MOM, WMS, in area produzione e logistica
Leggi

Giuseppe Di Feo
Business Unit Manager Italia/ Equipment Sales Manager BA Industrial Door Solutions | Assa Abloy Entrance Systems Italy
Business and Operation Manager con oltre 20 anni di esperienza maturati in importanti Aziende multinazionali, nell’ambito di vari settori industriali e consulenziali, quali quelli degli ascensori, delle macchine per la logistica ed intralogistica e delle costruzioni. Ha condotto anche importanti progetti strategici nel settore dell’efficienza energetica e del digital business, con particolare attenzione alla Pianificazione Strategica ed operativa, complessi progetti di Merge&Acquisition e sviluppo prodotti industriali.
Da settembre 2021 ricopre la carica Business Manager Unit Italia per la divisione Industriale della ASSA ABLOY Entrance System Italia srl.
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 09:00 - 09:30 | Prodotti e soluzioni di accesso per edifici industriali e logistici
Leggi

Antonio Dota
Consulente | Tecnest
Laureato in Ingegneria Gestionale all’Università “Federico II” di Napoli, dopo alcune esperienze in ambito organizzazione delle risorse e dei processi produttivi nel settore alimentare (Doria, R&R Ice Creams), prosegue la sua carriera in Intercos Europe, principale player mondiale nel settore make-up, dove l’industrializzazione dei nuovi prodotti e processi focalizzandosi poi sull’implementazione di nuove soluzioni informatiche in ambito APS (Advanced Planning & Scheduling) e MES (Manufacturing Execution System). In Tecnest diventa Consulente specializzato per progetti in ambito APS e MES e Team Leader.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 15:00 - 15:30 | “Beauty Revolution”: la Supply Chain cosmetica si fa digitale e 4.0
Leggi

Enrico Dradi
Business Development Manager | KFI
Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università di Bologna, Enrico Dradi accompagna le aziende del mondo Manufacturing verso l’ottimizzazione dei processi. Il suo obiettivo è proporre al cliente soluzioni funzionali e sostenibili per i processi intralogistici, garantendo un ritorno sull’investimento nel minor tempo possibile. Enrico Dradi tratta con grande passione tematiche legate all’Industria 4.0 e alla Paperless Factory. Ha competenze avanzate in Pick to Light, RFID, RTLS, Smart Kanban e IoT.
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 09:00 - 09:30 | Lean Manufacturing – Soluzioni smart per Picking, Ordering e Kanban
Leggi

Germano Fogolin
Delivery Director e co-fondatore | Quin
Laureato in Ingegneria elettronica, Germano Fogolin ha un’esperienza di oltre 20 anni in area Supply Chain Management presso software factory e società di consulenza. Nel 2011 fonda insieme ad altri soci l’Azienda Quin srl, società di consulenza esecutiva e soluzioni tecnologiche per la trasformazione digitale delle imprese, in cui ricopre il ruolo di Delivery Director e Responsabile dei progetti MES e Smart Factory.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 17:30 - 18:00 | La gestione integrata e snella dei processi planning ed execution 4.0
Leggi

Vincenzo Gattei
Business Development Manager (Logistic area) | Alfacod
Sono un IT manager “prestato” al business development in ambito logistico da oltre 20 anni che ha gestito ed accompagnato 68 clienti nelle proprie migrazioni logistiche.
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 14:00 - 14:30 | Cosa serve per affrontare la logistica dei prossimi 20 anni?
Leggi

Filippo Indovina
GC Business Development Manager | Incas
Da luglio 20212 lavora per INCAS SSI-SCHAEFER in qualità di GC Business Development Manager.
Laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, ha maturato un’esperienza di oltre 25 anni nella progettazione,vendita e project Management di sistemi di material handling automatico, lavorando presso diverse aziende internazionali.
Collabora con il Politecnico di Milano e il MIP, in particolare per la logistica del settore Healthcare, sul quale ha maturato specifica esperienza.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 11:00 - 11:30 | Come scegliere la stazione di prelievo merce vs uomo più adatta alle proprie esigenze?
Leggi

Paolo Mongini
Key Account Manager BA Industrial Door Solutions | Assa Abloy Entrance Systems Italy
Key Account Manager con oltre 20 anni di esperienza maturati in ASSA ABLOY Entrance Systems e precedentemente in Crawford Hafa, Aziende multinazionali nel settore delle chiusure industriali e degli equipaggiamenti dedicati al settore della logisitca.
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 09:00 - 09:30 | Prodotti e soluzioni di accesso per edifici industriali e logistici
Leggi

Davide Pansolin
Industry Manager | SedApta Group
Ingegnere gestionale, da 20 anni si occupa di studiare e proporre soluzioni in ambito Supply Chain Management e produzione.
L’esperienza pluridecennale nella gestione dei processi di S&OP lo ha portato a disegnare soluzioni innovative per il mercato e ad ottenere il ruolo di Industry Manager Italia per il Discrete Manufacturing e per il Food&Beverage all’interno del Gruppo sedApta.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 16:30 - 17:00 | FIAMM: A customer driven Supply Chain
Leggi

Danilo Pasqualini
Responsabile Marketing | Bravo Manufacturing
Responsabile Marketing del Team Bravo Manufacturing presso Antos srl.
Coordina inoltre il Team di Sviluppo Tecnico e segue in prima linea l’evoluzione funzionale e tecnologica di Bravo Manufacturing. Specializzato in organizzazione dei processi nelle aziende che lavorano a commessa, dirige lo sviluppo del sistema MES coinvolgendo i clienti nel realizzare prodotti, soluzioni e funzioni che puntano ad una “user experience” di massimo livello.

Davide Pautasso
Responsabile commerciale | Kube Sistemi
Davide Pautasso è partner di Kube Sistemi s.r.l.
Ricopre la carica di direttore commerciale presso Kube Sistemi, società che si occupa di soluzioni per la logistica ed in particolare di sistemi per la gestione e il controllo del magazzino.
Durante la sua esperienza ventennale si è occupato di promuovere soluzioni logistiche di magazzino in aziende commerciali, di produzione e di servizi logistici, guidando le aziende ad implementare il WMS Gulliver e ad identificare le tecnologie opportune al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Ha contribuito a diffondere la cultura del WMS in oltre 100 progetti di diversi settori merceologici
(Elettronica di consumo, Distribuzione Abbigliamento ed accessori per la moda, Produzione e distribuzione Alimentare, Articoli per Animali, etc.)
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 14:00 - 14:30 | transizione 4.0 e WMS: un percorso veloce ed efficace per portare innovazione in azienda
Leggi

Maurizio Perquis
Product Portfolio Management Manager – Industrial Identification & Locating Solutions | Siemens
Laureato in Ingegneria Elettronica-Automatica, Maurizio Perquis ha avuto negli anni esperienze professionali trasversali in diversi settori dell’Automazione Industriale, ricoprendo ruoli di Application, Product e Project Management e di Business Development. Sviluppando da anni soluzioni RFID industriali di identificazione automatica, dal 2018 ricopre in Siemens la posizione di Product Portfolio Management Manager per i sistemi SIMATIC di identificazione e di localizzazione in ambito logistico e manifatturiero.

Giovanni Ricca
Team commerciale | Brumana
Dopo un percorso di 26 anni condotto con mansioni manageriali alle dipendenze di aziende manifatturiere, nel 2012 decide di mettere a disposizione del mercato le proprie competenze nell’ambito delle vendite, del marketing e della formazione.
Ama lavorare in team e creare gruppi focalizzati sugli obiettivi.
Il risultato è sempre al primo posto ottenuto coinvolgendo e valorizzando le qualità e le attitudini dei singoli che devono sentirsi costantemente parte del progetto.
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 10:00 - 10:30 | “METODO B.O. SYSTEM” di Brumana srl
Leggi

Giorgio Tesorieri
AD e socio fondatore | Infolog
AD e socio fondatore di Infolog Spa, con esperienza consolidata sul settore da oltre 30 anni con clienti nazionali e internazionali, occupandosi anche delle linee commerciali strategiche riguardanti all’espansione della società per i sistemi e le soluzioni software INTELLIMAG WMS&SCM in ambito globale.
Conferenze in programma:
-
16 Novembre 2022, 09:00 - 09:30 | WMS 4.0 compliance: guida alla software selection
Leggi

Riccardo Tudino
Head Of Product Solutioning | Digitalsoft
Competenze inter-funzionali e diversi anni di esperienza nella Supply Chain e nell’IT.
Realizzazione di progetti di successo con aziende internazionali, lavorando a stretto contatto con i loro dipartimenti di Logistica e Operazioni per digitalizzare, perfezionare e ottimizzare i processi aziendali.
Attualmente in Digitalsoft alla guida di un team forte, focalizzato sull’innovazione e impegnato nell’aumento delle prestazioni organizzative.
Conferenze in programma:
-
17 Novembre 2022, 12:30 - 13:00 | L’importanza dell’evoluzione verso la fabbrica digitale del futuro
Leggi