Agenda

Ispirazione, aggiornamento e business
Iscriviti
  • 08:00 - 09:00
    Ricevimento partecipanti e welcome coffee
  • 09:00 - 09:30
    Il destocking incontra l’e-sales
    Come i principi ESG spingono a trasformare i surplus di magazzino in vendite con 8 semplici passi.
    Paolo Arduini, Operation & Managing Director - Icdc
    Icdc
  • 09:00 - 09:30
    WMS 4.0 compliance: guida alla software selection
    La checklist per un software di gestione del magazzino avanzato e abilitante alle agevolazioni
    Giorgio Tesorieri, AD e socio fondatore - Infolog
    Infolog
  • 09:30 - 10:00
    Incontri one-to-one
  • 10:00 - 10:30
    Smart Factory: istruzioni per l’uso – Parte 1
    Come fare per digitalizzare?
    Alessandro Dandolo, Managing Partner - Alfaproject.net
    Alfaproject.net
  • 10:00 - 10:30
    Produzione sostenibile: strategie lean per la riduzione degli sprechi
    Per produzione sostenibile si intende la promozione di una maggiore efficienza e consapevolezza nell’utilizzo delle risorse e dell’energia favorendo sistemi sostenibili e una migliore qualità della vita dei lavoratori.
    Tomaso Ajroldi, Head of Sales – Manufacturing & Supply Chain Solutions - Gruppo Set
    Gruppo Set
  • 10:30 - 11:00
    Incontri one-to-one
  • 11:00 - 11:30
    Come scegliere la stazione di prelievo merce vs uomo più adatta alle proprie esigenze?
    Nei sistemi di picking merce vs. uomo è di fondamentale importanza la scelta della corretta stazione di prelievo.
    Filippo Indovina, GC Business Development Manager - Incas
    Incas
  • 11:00 - 11:30
    Con l’E-Commerce il magazzino si rinnova
    La capacità competitiva dell’impresa dipende dalla capacità di crescere ed innovare rispetto a tre fattori chiave: qualità, costo e tempo.
    Andrea Buson, Amministratore - IDSISTEMI
    IDSISTEMI
  • 11:30 - 12:30
    Incontri one-to-one
  • 12:30 - 13:00
    Outsourcing o magazzino gestito internamente? Questo è il dilemma
    L'outsourcing delle attività logistiche è una prassi decisamente consolidata per quanto concerne i trasporti (ormai quasi nessuna azienda possiede un'importante flotta di camion) mentre vive fasi di alterna fortuna per quanto riguarda le attività connesse alla gestione dei magazzini (housing ed handling).
    Marco Cernuschi, Senior Partner Consultant - Simco
    Simco
  • 12:30 - 13:00
    Come efficientare la Supply Chain, integrando tecnologie RTLS e RIFD per il tracciamento in tempo reale, con soluzioni MES, MOM, WMS, in area produzione e logistica
    Il nuovo scenario produttivo si presenta molto complesso e ha un impatto trasversale su tutte le funzioni aziendali necessita quindi di Piattaforme Digitali Integrate, in grado di gestire dati ed eventi, provenienti da fonti eterogenee, in tempo reale, per controllare i flussi dei processi produttivi ...
    Mauro Chiaraluce, Business Development Manager – Digital Manufacturing - Horsa Next
    Matteo De Angeli, Ceo & Founder - Engynya S.r.l
    Horsa Next, Engynya S.r.l
  • 13:00 - 14:00
    Pranzo
  • 14:00 - 14:30
    transizione 4.0 e WMS: un percorso veloce ed efficace per portare innovazione in azienda
    Attraverso l’illustrazione di alcuni casi reali, verranno evidenziate alcune delle tecnologie oggi disponibili che rendono attuabile un percorso verso la “Digital Trasformation” rendendo evidente come la transizione 4.0 possa essere alla portata di tutti.
    Davide Pautasso, Responsabile commerciale - Kube Sistemi
    Kube Sistemi
  • 14:00 - 14:30
    Le soluzioni Siemens nel contesto dell’Intralogistica
    Per rimanere competitivi e rispondere alle nuove sfide di un mercato in continua crescita
    Maurizio Perquis, Product Portfolio Management Manager – Industrial Identification & Locating Solutions - Siemens
    Marco Bevilacqua, Technical Sales Support Team Leader – HMI&IPC SUP - Siemens
    Giacomo Bonomi, Portfolio Consulting Professional - Siemens
    Siemens
  • 14:30 - 15:00
    Incontri one-to-one
  • 15:00 - 15:30
    5 consigli pratici per snellire la tua logistica, renderla più flessibile e risparmiare
    Tutti siamo sempre più alla ricerca di sistemi per aumentare la produttività o per risparmiare sul budget. Qual è la formula segreta?
    Nicola Borghi, Operation Director - Due Torri
    Due Torri
  • 15:00 - 15:30
    “Beauty Revolution”: la Supply Chain cosmetica si fa digitale e 4.0
    I risultati di progetto di Tricobiotos S.p.A e Tecnest
    Antonio Dota, Consulente - Tecnest
    Tecnest
  • 15:30 - 16:30
    Incontri one-to-one
  • 16:30 - 17:00
    FIAMM: A customer driven Supply Chain
    Nel corso della presentazione verrà illustrato un caso concreto inteso a creare un processo S&OP più efficace con l'aiuto di strumenti software dedicati che permettano di introdurre le best practices nella pianificazione e programmazione finita.
    Davide Pansolin, Head of Sales - Atomos Hyla
    Atomos Hyla
  • 16:30 - 17:00
    Ridisegnare il processo di fabbrica
    La soluzione verticale ComplEtE® di DGS per aumentare l’efficienza dei sistemi di produzione in tutti gli stabilimenti italiani ed europei del Gruppo SIGIT.
    Emanuele Buscaglione, CEO - Gruppo Sigit
    Gruppo Sigit
  • 17:00 - 17:30
    Incontri one-to-one
  • 17:30 - 18:00
    I trasporti nazionali verso il sud della penisola e le isole
    Conoscere come si articola l’autotrasporto nazionale e capire come scegliere il vettore giusto alle proprie necessità.
    Marco Anselmi, CEO - Ansped
    Ansped
  • 17:30 - 18:00
    La gestione integrata e snella dei processi planning ed execution 4.0
    Manufacturing Operations Management e Data Analytics. Il caso di successo Metalcastello insieme a Quin
    Germano Fogolin, Delivery Director e co-fondatore - Quin
    Quin
  • 18:00 - 19:30
    Aperitivo/Cocktail di fine giornata
  • 08:00 - 09:00
    Ricevimento partecipanti e welcome coffee
  • 09:00 - 09:30
    Lean Manufacturing – Soluzioni smart per Picking, Ordering e Kanban
    Soluzioni innovative per l’asservimento linee che consentono la gestione real-time e sostenibile delle informazioni di stabilimento
    Enrico Dradi, Key Account Manager Consulting & Solutions - KFI
    KFI
  • 09:00 - 09:30
    Prodotti e soluzioni di accesso per edifici industriali e logistici
    Ogni soluzione è caratterizzata da una profonda attenzione alla sicurezza dei lavoratori, alla massima efficienza e durabilità dei prodotti.
    Paolo Mongini, Key Account Manager BA Industrial Door Solutions - Assa Abloy Entrance Systems Italy
    Giuseppe Di Feo, Business Unit Manager Italia/ Equipment Sales Manager BA Industrial Door Solutions - Assa Abloy Entrance Systems Italy
    Assa Abloy Entrance Systems Italy
  • 09:30 - 10:00
    Incontri one-to-one
  • 10:00 - 10:30
    La Piccole e Medie Imprese di fronte alle nuove sfide della Logistica
    Rendere efficienti e ‘robusti’ i magazzini … ed evitare le trappole dell’Industry 4.0
    Marco Crasnich, CEO - Overlog
    Overlog
  • 10:00 - 10:30
    “METODO B.O. SYSTEM” di Brumana srl
    Come risparmiare sui costi dei noli e su quelli indotti di gestione delle spedizioni.
    Giovanni Ricca, Team commerciale - Brumana
    Brumana
  • 10:30 - 11:00
    Incontri one-to-one
  • 11:00 - 11:30
    Bravo MES: la raccolta dati facile e disponibile ovunque
    La raccolta dei dati di fabbrica è il primo passo per monitorare l’efficienza in produzione e per organizzare risorse e operations eliminando sprechi, anomalie, ritardi e scarti.
    Danilo Pasqualini, Ceo Antos - Bravo Manufacturing
    Bravo Manufacturing
  • 11:00 - 11:30
    Smart Factory: istruzioni per l’uso – Parte 2
    Come fare per automatizzare?
    Michele Calabrese, BU iMation Manager - CLS S.p.A. - CGT Logistica Sistemi
    CLS S.p.A. - CGT Logistica Sistemi
  • 11:30 - 12:30
    Incontri one-to-one
  • 12:30 - 13:00
    Le soluzioni Siemens nel contesto dell’Intralogistica
    Per rimanere competitivi e rispondere alle nuove sfide di un mercato in continua crescita.
    Marco Bevilacqua, Technical Sales Support Team Leader – HMI&IPC SUP - Siemens
    Maurizio Perquis, Product Portfolio Management Manager – Industrial Identification & Locating Solutions - Siemens
    Giacomo Bonomi, Portfolio Consulting Professional - Siemens
    Siemens
  • 12:30 - 13:00
    L’importanza dell’evoluzione verso la fabbrica digitale del futuro
    Tecnologie innovative e piattaforme software avanzate per abilitare la trasformazione digitale delle industrie manufatturiere
    Riccardo Tudino , Head Of Product Solutioning - Digitalsoft
    Digitalsoft
  • 13:00 - 14:00
    Pranzo
  • 14:00 - 14:30
    Cosa serve per affrontare la logistica dei prossimi 20 anni?
    Vediamo cosa ci ha insegnato il caso Amazon.
    Vincenzo Gattei, Business Development Manager (Logistic area) - Alfacod
    Alfacod
  • 14:00 - 14:30
    La gestione delle scorte e l’approvvigionamento dei materiali alle linee di produzione con il VBM
    Grazie all’automazione è possibile ottenere numerosi vantaggi per il proprio magazzino.
    Alessandro Cattini, System Sales Manager - Kardex
    Kardex
  • 14:30 - 15:30
    Incontri one-to-one
  • 15:30 - 16:00
    Il Camaleonte Logistico
    Cambiare sì… ma come?
    Paolo Azzali, Founder e responsabile settore supply chain - Abcoplan
    Stefano Bianchi, Founder e responsabile settore supply chain - Abcoplan
    Abcoplan
  • 15:30 - 16:00
    Mes & Aps: il binomio vincente per una produzione efficiente ed integrata
    Opera MES & PlanetTogether APS: le piattaforme scelte da Caterpillar e Saint-Gobain.
    Alessandra Broccoli, Sales Director MES/MOM/APS - Cybertec
    Aggity Italy
  • 16:00 - 16:30
    Incontri one-to-one
  • 16:30 - 17:00
    Tavola rotonda – Verso una nuova era: tendenze e strumenti
    Alberto Brumana, General Manager - Brumana
    Mauro Chiaraluce, Business Development Manager – Digital Manufacturing - Horsa Next
    Alessandro Dandolo, Managing Partner - Alfaproject.net
    Danilo Pasqualini, Ceo Antos - Bravo Manufacturing
    Claudio Gagliardini, Co-Founder & Partner - Seidigitale.com
  • 17:00 - 18:00
    Aperitivo di saluto
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI