12:30 - 13:00

16 Novembre 2022

Come efficientare la Supply Chain, integrando tecnologie RTLS e RIFD per il tracciamento in tempo reale, con soluzioni MES, MOM, WMS, in area produzione e logistica

Il nuovo scenario produttivo si presenta molto complesso e ha un impatto trasversale su tutte le funzioni aziendali necessita quindi di Piattaforme Digitali Integrate, in grado di gestire dati ed eventi, provenienti da fonti eterogenee, in tempo reale, per controllare i flussi dei processi produttivi ...

Il nuovo scenario produttivo si presenta molto complesso e ha un impatto trasversale su tutte le funzioni aziendali necessita quindi di Piattaforme Digitali Integrate, in grado di gestire dati ed eventi, provenienti da fonti eterogenee, in tempo reale, per controllare i flussi dei processi produttivi, logistici, gli impianti di automazione e per supportare il management aziendale nelle decisioni critiche.

Le moderne tecnologie di tracciamento (RTLS) sono in grado di gestire, non solo l’automatizzazione del magazzino, ma anche conferire precisione e ottimizzazione alle movimentazioni che sono e rimarranno gestite manualmente da operatori.
Durante il workshop verranno evidenziati i vantaggi ottenibili da un approccio end to end, che va dalla Consulenza per l’ottimizzazione ed efficientamento dei processi Operation, all’implementazione di Soluzioni Digitali Industriali Integrate, in area di Produzione e Logistica.

Verranno presentati Sistemi Industriali basati su tecnologie HW e SW quali: ERP, MES, MOM, WMS, IIOT, LMS, con particolare focus sull’ AIDC (Automatic identification and data capture), RTLS (Real Time Location System) e RFID (Radio Frequency Identification) per la geolocalizzazione e tracciabilità indoor/outdoor di prodotti, asset e risorse.

Nel corso dell’intervento verranno mostrate le diverse tecnologie di tracciamento disponibili allo stato dell’arte con i relativi pro e contro, con alcuni esempi e la presentazione di alcuni impianti reali, a cui seguirà un collegamento in tempo reale.

Mauro Chiaraluce di ESIsoftware

Mauro Chiaraluce

Business Development Manager – Digital Manufacturing - Horsa Next

Svolge attività di consulenza tecnico commerciale in progetti di Digital Transformation, in ambito produzione e logistica, per i principali settori industriali, tra cui: Discrete Manufacturing, Life Science, Food & Beverage.

Matteo De Angeli di Engynya

Matteo De Angeli

Ceo & Founder - Engynya S.r.l

Ceo & Founder – Engynya S.r.l. – Soggetta alla direzione e coordinamento di Horsa S.p.A.

Ingegnere con doppia laurea in Automazione Industriale e Informatica, esperto di sistemi innovativi per la logistica e l’industria principalmente nell’ambito del tracciamento di precisione.

10° Global Summit Logistics & Manufacturing
22 | 23 NOVEMBRE 2023
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI