Agenda

Ispirazione, aggiornamento e business
Iscriviti
  • 08:00 - 09:00
    Accoglienza partecipanti e welcome coffee
  • 09:00 - 09:30
    A caccia dell’AI: la lezione di Moby Dick fra ossessioni digitali e oceani di dati
    Le aziende navigano in acque incerte, inseguendo una forza nuova, potente e misteriosa. Ma l’intelligenza artificiale è una sfida che richiede visione, dati, competenze, organizzazione e una rotta consapevole.
    Fabio Candussio, Amministratore Delegato e fondatore Novalia, Direttore scientifico area Supply Chain e Operations CUOA Business School, Docente Università La Sapienza Roma
  • 09:00 - 09:30
    Metalscatola e Horsa: Accelerare la Trasformazione Digitale 5.0 con Move, Trion e JDE
    Verso una fabbrica connessa, intelligente e resiliente, in cui persone, dati e tecnologie collaborano in tempo reale, trasformando i processi produttivi e logistici in valore competitivo e sostenibile.
    Mauro Chiaraluce, Business Development Manager – Digital Manufacturing - Horsa Next
    Bruno Mazzeo, Responsabile Controllo Gestione - Metalscatola
    Horsa Next
  • 09:30 - 10:00
    Incontri one2one
  • 10:00 - 10:30
    Fabbrica Cognitiva: la nuova frontiera che trasforma l’industria oggi
    Un ecosistema che anticipa anomalie, accelera decisioni e trasforma le attività di manutenzione, produzione, controllo qualità e logistica in vantaggio competitivo. 
    Francesco Pomi, Sales & Marketing Manager - BRICK REPLY
    BRICK REPLY
  • 10:00 - 10:30
    CNH INDUSTRIAL sceglie ELEMENT LOGIC per il primo AUTOSTORE in Europa
    Soluzione tecnica e solida relazione: quando l’aspetto economico non è la priorità
    Alberto Gigli Berzolari, Sales Manager - Element Logic Italy
    Matilde Larenza, EMEA Operations Logistics Eng dept. - CNH Industrial
    Element Logic Italy
  • 10:30 - 11:00
    Incontri one2one
  • 11:00 - 11:30
    Sistemi di allestimento ordini innovativi per la distribuzione intermedia del farmaco
    INCAS SSI SCHÄFER e Cooperativa Farla, partnership di successo
    Filippo Indovina, GC Business Development Manager - Incas
    Incas
  • 11:00 - 11:30
    L’Intelligenza Artificiale non è il futuro: è il presente che costruisce il futuro della logistica
    Con PowerStore, il WMS diventa predittivo: l’intelligenza artificiale trasforma i dati in decisioni, migliora l’efficienza e apre la strada a una logistica capace di costruire oggi il futuro.
    Andrea Buson, Amministratore - IDSISTEMI
    IDSISTEMI
  • 11:30 - 12:00
    Incontri one2one
  • 12:00 - 12:30
    Il futuro della scalabilità di magazzino con E4SHUTTLE: il 4 way pallet shuttle by Eurofork®
    Automazione di magazzino su misura per il settore ortofrutticolo: una cella frigorifera ottimizzata con E4SHUTTLE per massimizzare l’efficienza, ridurre i consumi e garantire freschezza fino all’ultimo miglio.
    Roberto Vitali, Product expert EMEA E4CUBE - Area manager Italy, shuttles division - Eurofork
    Eurofork
  • 12:00 - 12:30
    Soluzioni AI per ottimizzare ricevimento merce e gestione ordini di trasporto
    Soluzioni di intelligenza artificiale per ottimizzare ricevimento merce, gestione ordini di trasporto e matching documenti-collo. Con partnership Honeywell per flussi rapidi, precisi e senza errori anche in scenari complessi.
    Andrea Di Tella - Gep Informatica
    Gep Informatica
  • 12:30 - 13:00
    Incontri one2one
  • 13:00 - 14:00
    Lunch
  • 14:00 - 14:30
    Da metri quadri a margini
    Come moltiplicare il valore dello spazio disponibile con l’automazione di magazzino: le proposte di ICAM
    Leonardo Veccaro, Product Manager - Icam
    Icam
  • 14:00 - 14:30
    LLM e Supply Chain: applicazioni tecniche di AI per WMS e logistica integrata
    La gestione del magazzino e della supply chain è sempre più complessa e richiede strumenti capaci di elaborare grandi quantità di dati in tempo reale.
    Ivan Riservato, CTO AdviseMe
    Kube Sistemi
  • 14:30 - 15:00
    Incontri one2one
  • 15:00 - 15:30
    Kardex Shuttle & AutoStore: integrazione intelligente per ottimizzare spazio, flussi e rotazioni
    Una soluzione unica, scalabile e flessibile per la gestione automatizzata di articoli con diversa rotazione e volumetria.
    Alessandro Cattini, System Sales Manager - Kardex
    Kardex
  • 15:00 - 15:30
    AI? Sì, ma con metodo: così la tecnologia cambia davvero la Supply Chain
    Non fantascienza, ma realtà: Elisa Industriq Italy dimostra come l’AI, integrata nelle soluzioni sedApta, renda più intelligenti supply chain e fabbriche. Più velocità, meno sprechi, decisioni migliori. L’innovazione che lavora davvero, ogni giorno.
    Davide Pansolin, Head of Sales - Atomos Hyla
    Elisa Industriq Italy
  • 15:30 - 16:00
    Incontri one2one
  • 16:00 - 16:30
    SmartConnext: l’ecosistema digitale per la fabbrica connessa
    Il futuro del manufacturing che si costruisce attraverso scelte consapevoli, sostenibili e scalabili. La proposta di TXT Industrial per un nuovo approccio alla digitalizzazione progressiva.
    Luigi Salerno, Sales Director - TXT Industrial
    TXT Industrial
  • 16:00 - 16:30
    La Nuova Forza Produttiva: APS, MES e Intelligenza Artificiale
    Scopri come APS, MES e Intelligenza Artificiale si integrano per creare una fabbrica connessa e data-driven, capace di ottimizzare processi, migliorare la pianificazione e guidare l’innovazione verso una produzione più efficiente e sostenibile.
    Alessandra Broccoli, Sales Director MES/MOM/APS - Cybertec
    Cybertec
  • 16:30 - 17:00
    Incontri one2one
  • 17:00 - 17:30
    AI nel manifatturiero: passare dalla teoria alla pratica. L’esperienza di World Cart
    L’intelligenza artificiale sta ridefinendo processi e i modelli di business, Innovio e World Cart dialogano sul quali sono i passaggi da fare per un uso concreto dell’AI nel manifatturiero: un confronto diretto, per esplorare insieme sfide, risultati e visioni dell’AI nei contesti aziendali.
    Antonio Onofrio Toscano, Head of Dynamics Applications BU - Innovio
    Luca Lazzarotto, CEO - World Cart
    Michael Manna, Marketing Manager - Innovio
    Innovio
  • 17:00 - 17:30
    Controllo della temperatura e tracciabilità: soluzione Esisoftware per la logistica del farmaco
    Sicurezza ed efficienza della supply chain con la suite TTT
    Marco Albertini, Sales Manager - Esisoftware
    Esisoftware
  • 17:30 - 18:00
    Incontri one2one
  • 18:00 - 18:30
    Efficientamento e digitalizzazione della logistica di magazzino con Intelligenza Artificiale
    La logistica non è più solo un costo, ma un centro di profitto. Conoscere le performance dei processi di magazzino permette alle aziende di costruire un vantaggio competitivo solido, incrementando l’efficienza e il livello di servizio offerto al cliente finale.
    Jan-Jürgen Bredereck, CEO - Induvation
    Induvation
  • 18:00 - 18:30
    Ciak! Si pianifica. Come vincere l’oscar della supply chain
    Dall’idea iniziale al pubblico in sala: per trasformare in un film di successo la pianificazione della domanda, delle risorse produttive e dei materiali servono visione, concretezza e un pizzico di magia.
    Fabio Candussio, Amministratore Delegato e fondatore Novalia, Direttore scientifico area Supply Chain e Operations CUOA Business School, Docente Università La Sapienza Roma
  • 18:30 - 19:30
    Aperitivo/Cocktail
  • 08:00 - 09:00
    Accoglienza partecipanti e welcome coffee
  • 09:00 - 09:30
    Consulenza Logistica: dalla comfort zone dei dati alla realtà delle soluzioni
    Dai modelli generici alle soluzioni personalizzate: la teoria introduce, l’esperienza trasforma.
    Andrea Tognetti, Continuous Improvement & Project Leader
    MM Operations
  • 09:00 - 09:30
    Supply Chain del futuro: resilienza, automazione e sostenibilità
    Dalle catene globali fragili alle reti resilienti: AI e sostenibilità ridisegnano la logistica, trasformandola da centro di costo a leva strategica per competitività e responsabilità sociale.
    Michele Palumbo, Head of Supply Chain | Executive Advisor | Professor
  • 09:30 - 10:00
    Incontri one2one
  • 10:00 - 10:30
    Conferenza
  • 10:30 - 11:00
    Incontri one2one
  • 11:00 - 11:30
    AI: non un grande magazzino, ma un alleato strategico
    L'applicazione dell'AI a livello industriale non può essere gestita solo con soluzioni a catalogo.
    Stefano Solano, GTM & Cloud Solutions Manager - Altea UP
    Alessandro Martignoni, Innovation & Strategic Service Manager - Altea UP
    Altea UP
  • 11:00 - 11:30
    Trascar-Opex: WonderPick_Sure
    Scopri la soluzione innovativa che ha conquistato il mercato italiano.
    Luca Verucchi, Sales Manager - Trascar
    Trascar
  • 11:30 - 12:00
    Incontri one2one
  • 12:00 - 12:30
    Processi connessi: come integrare ERP, MES/MOM, APS, TQM, TPM e Business Intelligence
    Microsoft Dynamics 365 Business Central e la suite NET@PRO per la produzione sono pienamente integrate e legate tra loro. NET@PRO comprende i moduli MES/MOM, APS, TQM, TPM e Business Intelligence, offrendo un ecosistema unico che unisce gestionale e produzione per massimizzare efficienza e controllo.
    Giovanna Camporese, Manufacturing Business Solutions Specialist - Serenissima Informatica
    Enrico Remonato, Project Manager - Serenissima Informatica
    Serenissima Informatica
  • 12:00 - 12:30
    Come l’AI potenzia l’analisi dei dati al servizio di Produzione e Supply Chain
    Informazioni chiare, scelte migliori
    Andrea Salvati, Founder - Luxia
    Luxia
  • 12:30 - 13:00
    Incontri one2one
  • 13:00 - 14:00
    Lunch
  • 14:00 - 14:30
    Efficienza nei processi, tracciamento dei device e automazione semplice. SCL: un asset strategico nella logistica di oggi e domani
    In un mondo sempre più dinamico e complesso, dove ogni spedizione dipende da infrastrutture sempre più efficienti, la logistica resta trendsetter e si evolve con soluzioni inedite. L’attenzione alla gestione dei device può generare vantaggi strategici, trasformando i KPI in risultati concreti, sinergici e trasversali. Riducendo costi e complessità, ottimizzando turni e valorizzando KPI. Efficienza e ROI garantito già nel breve periodo.
    Alessandro Mastropasqua, Head of Media & Institutional relations - Custom
    Custom
  • 14:30 - 15:00
    Incontri one2one
  • 15:00 - 15:30
    Logistica intelligente: dall’ottimizzazione delle spedizioni al controllo delle performance
    Ottimizza al meglio spedizioni e costi di trasporto, tieni sotto controllo i livelli di stock e misura le performance degli operatori: strategie e soluzioni concrete per rendere la logistica più efficiente, veloce e orientata ai risultati.
    Gaetano La Fragola, CEO & Software Engineer - JData
    JData
  • 15:00 - 15:30
    PTV Logistics Cloud Platform
    Innovazione e sostenibilità per la gestione Real-Time della Supply Chain
    Eugenio Militerno, Sales Account Executive - Ptv Logistics
    Ptv Logistics
  • 15:30 - 16:00
    Incontri one2one
  • 16:00 - 16:30
    Logistica e Supply Chain per non addetti ai lavori
    Un manuale chiaro e accessibile che spiega come logistica e supply chain influenzano imprese, consumatori e società, con esempi concreti e un linguaggio semplice pensato per studenti, professionisti e curiosi.
    Michele Palumbo, Head of Supply Chain | Executive Advisor | Professor
  • 16:00 - 16:30
    La logistica come scienza dei flussi e arte dei legami
    Dietro ogni processo logistico ci sono persone e relazioni che fanno la differenza. Uno speech esperienziale per mostrare come ascolto, fiducia e collaborazione possano trasformarsi in vantaggio competitivo e in vero benessere sul lavoro.
    Matteo Lanfranchi, Founder - Effetto Larsen
    Sara Santus, Psicologa Psicoterapeuta, membro del board scientifico - Effetto Larsen
    Effetto Larsen
  • 16:30 - 17:00
    Incontri one2one
  • 17:00 - 17:30
    Tavola rotonda | Logistics & Manufacturing: scenari e prospettive per la supply chain del futuro
    Uno sguardo ai trend che ridisegnano logistica e manifattura: digitalizzazione, sostenibilità, automazione e resilienza. Un confronto tra esperti del settore per definire le priorità e orientare le scelte.
    Claudio Gagliardini, Co-Founder & Partner - Seidigitale.com
  • 17:30 - 18:00
    Aperitivo di saluto
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI