18:00 - 18:30

19 Novembre 2025

Efficientamento e digitalizzazione della logistica di magazzino con Intelligenza Artificiale

La logistica non è più solo un costo, ma un centro di profitto. Conoscere le performance dei processi di magazzino permette alle aziende di costruire un vantaggio competitivo solido, incrementando l’efficienza e il livello di servizio offerto al cliente finale.

Il Motion Mining è una tecnologia basata su intelligenza artificiale che consente di analizzare e ottimizzare i processi manuali di magazzino in modo rapido e totalmente automatico. Attraverso sensori indossabili e algoritmi avanzati, rileva i movimenti degli operatori (la tecnologia è conforme GDPR) senza alcuna integrazione con i sistemi IT aziendali, restituendo una fotografia oggettiva dell’efficienza operativa e delle condizioni ergonomiche.
Le aziende possono così individuare i colli di bottiglia, ridurre i tempi di esecuzione e migliorare la sostenibilità del lavoro, ottenendo vantaggi concreti in termini di produttività e benessere dei dipendenti.
L’innovazione cresce ulteriormente con il WMS Matching, ovvero l’incrocio dei dati fisici rilevati da Motion Mining con le informazioni del Warehouse Management System. Questa integrazione permette un’analisi olistica dei processi logistici: è possibile attribuire tempi e costi a singoli clienti o ordini, correlare le attività alle categorie di prodotto e valutare i carichi ergonomici in base a peso, volume e modalità di movimentazione. Una combinazione che consente decisioni più consapevoli e precise, trasformando i dati in vantaggio competitivo.
I risultati medi dei progetti Motion Mining realizzati in Italia parlano chiaro:

  • +25% | Miglioramento ergonomico potenziale
  • X22 | Velocità di acquisizione dati
  • 6 mesi | ROI
  • +50% | Saving Potenziale

Numeri che dimostrano come l’IA possa già oggi rendere la logistica di magazzino più efficiente, digitale e sostenibile.

Jan-Jürgen Bredereck

Jan-Jürgen Bredereck

CEO - Induvation

Jan Bredereck, ingegnere gestionale laureato al Fraunhofer IML di Dortmund, il più grande istituto europeo di ricerca applicata alla logistica, vanta oltre 15 anni di esperienza come management consultant tra Fraunhofer e Induvation, di cui oggi è CEO. Ha guidato numerosi progetti industriali complessi con focus su R&D in settori come alimentare e bevande, arredamento, automotive, logistica e distribuzione, metalmeccanica, packaging, stampa e plastica. La sua esperienza trasversale e internazionale lo rende un punto di riferimento per l’innovazione dei processi aziendali. Relatore in eventi di rilievo, porta una prospettiva concreta e strategica sulle sfide della logistica, del packaging e del software, coniugando ricerca e applicazione pratica.
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI