Comunicati

L’AI che legge etichette e capisce ordini di trasporto

Un’etichetta strappata blocca una baia, l’autista attende, il turno rallenta. Una fotocamera inquadra il collo ammaccato, l’AI lo collega all’ordine giusto e la linea riparte. È il tipo di risultato che porteremo in fiera il 19 e 20 novembre a Lazise Verona, dodicesima edizione del Global Summit dedicato a intralogistica, produzione e industry 4.0, stand numero 34 e uno speech pensato per chi vuole misurare l’impatto sui processi quotidiani

Cosa vedrete allo speech del 19 novembre alle 12.00

Riconoscimento automatico delle etichette, identifica i colli in ingresso anche quando le etichette sono danneggiate o incomplete, li collega agli ordini attesi, sblocca la baia e riduce le eccezioni da gestire
Inserimento automatico degli ordini di trasporto, interpreta input provenienti da email, documenti, portali, messaggi testuali e vocali, genera missioni coerenti nel TMS, accelera la presa in carico e aumenta la tracciabilità
Matching dei documenti di trasporto merce, riconosce i documenti in ingresso, verifica la corrispondenza con le attese, segnala subito eventuali mancanze per evitare contestazioni e costi nascosti
Approfondimento su SwiftDecoder, SDK multipiattaforma per decodifica barcode, OCR e funzioni di realtà aumentata, progettato per letture affidabili anche su etichette rovinate e per guidare gli operatori in ricevimento e picking. L’integrazione funziona su dispositivi già presenti in molte aziende, scanner industriali e smartphone rugged, con benefici immediati su tracciamento, gestione stock e consegne last mile.
Maggiori dettagli possono essere consultati a questa pagina https://www.gepinformatica.it/sigep/ai-e-gep/

«Tre azioni, zero rallentamenti, identificare bene, inserire subito, verificare prima. Quando questi tre passaggi lavorano insieme cambiano i numeri della giornata, tempi di attraversamento più brevi, meno errori, operatori più sereni» dichiara Andrea Di Tella, responsabile Ricerca e Sviluppo di GEP Informatica

Informazioni su GEP Informatica

GEP Informatica sviluppa software per logistica e trasporti con un approccio orientato alla continuità operativa e all’integrazione con i gestionali esistenti. Le soluzioni presentate a Lazise rientrano in un percorso di adozione dell’intelligenza artificiale sui processi chiave di magazzino e trasporto, con attenzione a sicurezza, tracciabilità e risultati misurabili.
Le soluzioni software possono essere consultate qui https://www.gepinformatica.it/sigep/

GEP Informatica - L’AI che legge etichette e capisce ordini di trasporto
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI