Interviste

Intervista a Emilio Collot, Sales Director di STESI

Grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLMSummit24.
Qual è, a vostro parere, il più importante trend di settore che caratterizzerà i prossimi anni e che le aziende non possono ignorare? Quali le vostre proposte o soluzioni in merito?

Il settore sarà interessato da due trend in particolare: prima di tutto l’ulteriore espansione e consolidamento dell’automazione -sia semi che completa, e sia in termini di hardware che software – ambito in cui Stesi è già molto forte e preparata poiché integra nativamente questi sistemi (automatici, AGV e RPA). Il secondo trend sarà legato inevitabilmente a una maggiore attenzione all’ambiente. Questo aspetto è fondamentale per l’Industria 5.0, che fa della sostenibilità uno dei suoi principali pilastri (insieme all’automazione avanzata e alla collaborazione uomo-macchina). Anche in questo ambito ci sentiamo preparati: grazie al modulo di energy dashboarding, per esempio, siamo in grado di monitorare i consumi in azienda (funzione che è diventata ormai imprescindibile ai fini della sostenibilità).

Il famigerato “battito d’ali della farfalla” in grado di provocare grandi cambiamenti su larga scala, trova oggi nelle pieghe della logistica le sue più evidenti manifestazioni. L’effetto frusta si è verificato spesso, in questi anni, e gli esperti ipotizzano che questa tendenza aumenterà: cosa proponete alle aziende che vivono questa incertezza?

Probabilmente un modo per affrontare con successo anche questa (inevitabile) tendenza è poter contare su un partner in grado di seguire le nuove esigenze aziendali in modo rapido e flessibile, e di completare la nostra offerta con prodotti o servizi extra dominio ma collegati al core business aziendale.

Rinnovare il magazzino è una parola d’ordine che rimbalza ormai da parecchi anni, ma che rischia di restare una parola vuota, se non viene riempita di strategie e di progetti a lungo termine. Come aiutate i vostri clienti a scegliere la strada migliore?

Quello di Stesi va oltre il consueto approccio da software house: seguiamo il cliente per tutta la durata della collaborazione, dalla fase di consulenza e analisi preliminare alla fase di verifica finale, e cerchiamo di fornire soluzioni concrete di cui ci facciamo garanti, con un supporto completo e costante per l’intero ciclo di vita del prodotto, non limitato al singolo progetto. Il nostro obiettivo finale è la piena soddisfazione del cliente, e lo perseguiamo con minuzia e dedizione. Grazie all’indipendenza aziendale e alla proprietà della suite, inoltre, siamo in grado di fornire tempi di risposta rapidi e massima flessibilità dello strumento per adattarsi al mutare delle esigenze di business dei clienti

In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e come comunicate tale differenza a chi ancora non vi conosce?

La nostra Azienda si distingue per la filosofia fortemente customer-oriented con cui cerchiamo di soddisfare le esigenze del cliente in tutto il ciclo di vita del progetto, dalla fase di analisi e progettazione fino al post vendita. Essendo proprietari e produttori dell’intera suite, abbiamo il completo controllo dello strumento e siamo in grado di fornire soluzioni perfettamente integrabili e personalizzabili, di tipo end-to-end. In questi anni abbiamo portato avanti lo sviluppo di alcuni moduli che fanno la differenza come l’interfaccia su piattaforma Android, e-commerce, slot manager, middleware, RTLS e WMS lite e stiamo perfezionando altri progetti interessantissimi, legati all’AI, che presto saremo in grado di condividere.
Tra i nostri principali asset, si distinguono la nostra grande capacità di specializzazione, il forte orientamento tecnico, e l’affiancamento ai giusti partner per offrire un’offerta completa.

Perché un visitatore del #GLMSummit24 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo? Cosa siete in grado di proporre in questa delicata fase di transizione?

Come specifica la mission stessa di Stesi, siamo un team di professionisti che lavora con dedizione e sempre maggior metodo e organizzazione. Curiamo attentamente i rapporti con tutti i nostri clienti e facciamo del rispetto dei tempi e dei costi concordati il nostro impegno.  Creiamo ogni giorno soluzioni per essere in grado di offrire sempre il miglior sistema presente sul mercato, farlo evolvere, potenziare l’esperienza d’uso e massimizzare i benefici. 
Infine, crediamo in un business etico e sostenibile e nel rispetto dei fornitori, dei clienti, dei partner e dei collaboratori.

Emilio Collot di STESI
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI