La Pandemia di Covid19 non è arrivata in un momento qualsiasi. Prima che il virus arrivasse a riscrivere la nostra quotidianità eravamo al punto di svolta della rivoluzione digitale e alle soglie di quell’industria 4.0 che sembrava promettere soltanto robot, automazione, intelligenza artificiale e tecnologie in continua e rapidissima evoluzione.
È bastato un piccolissimo virus per farci comprendere come tutto questo abbia senso soltanto se è per l’uomo e, al tempo stesso, quanto soltanto l’uomo sia davvero in grado di dare senso a numeri, dati, scenari e processi.
In questa prospettiva l’automazione si trasforma in “autumanizzazione”, una vision che mette l’uomo al centro e la macchina al suo servizio non più soltanto per migliorare la performance e la produttività, ma per generare processi, progettualità e ambienti di lavoro più umani, più sicuri, più capaci di rappresentare un punto di riferimento non soltanto per chi ci lavora e per chi usufruisce del loro lavoro, ma per il contesto sociale e ambientale in cui sono inserite e operano. Una nuova normalità in cui la logistica sarà sempre più centrale e strategica: siamo pronti per questo salto quantico?
16:30 - 17:00
18 Novembre 2021
Tavola Rotonda: “Industria 4.0, logistica di produzione e ‘new normal’: parola d’ordine autUMANizzare”
Tomaso Ajroldi
Head of Sales – Manufacturing & Supply Chain Solutions - Gruppo Set
Francesco Bonello
Key Account Manager - Seeburger Informatica
Samuele Mistrello
Global Sales Manager E-Logistics Business Unit - Sitma
Pietro Pedone
Consulente di Direzione, Board Member CSCMP Italy Roundtable, VP Communication - CSCMP Italy Roundtable
- DISTRIBUZIONE MODERNA: Coop Italia (Ridisegno Network Logistico Distretto Nord-Ovest); Selex A&O; CRAI; Auchan; ECR-GS1 (Category Management; OSA Optimal Shelf Availability; Shrinkage)
- INDUSTRIA FMCG: Sanpellegrino; Peroni; Bolton Alimentari (lean manufacturing); Campari; Knorr; Agip Petroli / IP (olii lubrificanti)
- INDUSTRIA BENI DUREVOLI: SAE/SADELMI/ABB (grandi commesse); Pirelli Pneumatici e Cavi (programmazione multi-stabilimento MPS-MRP); Carrier (lean); Sorin Biomedica; De Agostini
- TRASPORTI: SEA Aeroporti di Milano (handling operations; MXP Cargo City); Trenitalia (divisionalizzazione, programmazione manutenzione); Koinè Selezione delle esperienze per settore/ azienda
- Supply Chain Integration multi-aziendale multifunzionale (Logistica, Produzione, Commerciale)
- Realizzazione Network Integrati (hub & spoke)
- Gestione multifunzionale delle risorse (Logistica, Produzione, Manutenzione, Commerciale)
- Progetti congiunti Produttore-Distributore (OSA, Category Management, Shrinkage)
- Responsabile Organizzazione e Sistemi ICT (CAD/CAE, Controllo Numerico)
- Outsourcing
- AZIENDE (in house): Pirelli, Coop, Crai, Carrier
- ASSOCIAZIONI: CSCMP, Assologistica, Ailog, GS1, Learning Programme Partner ECR EU
- UNIVERSITÀ e MASTER: MIP, Università Cattolica, Unipr, Ilsole24h
- PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Regione Piemonte
Roberto Vaghi
Supply Chain Solution Architect - Beta 80 Group
Sergio Virmilli
Area Manager Advanced Applications - Still
- PRODUCT MANAGER carrelli elevatori da magazzino
- AFTERSALES AREA MANAGER Middle East and Africa
- RESPONSABILE SUPPORTO CLIENTI E VENDITA RICAMBI
- RESPONSABILE MARKETING RICAMBI
Claudio Gagliardini
Co-Founder & Partner - Seidigitale.com