12:00 - 12:30

20 Novembre 2025

Processi connessi: come integrare ERP, MES/MOM, APS, TQM, TPM e Business Intelligence

Microsoft Dynamics 365 Business Central e la suite NET@PRO per la produzione sono pienamente integrate e legate tra loro. NET@PRO comprende i moduli MES/MOM, APS, TQM, TPM e Business Intelligence, offrendo un ecosistema unico che unisce gestionale e produzione per massimizzare efficienza e controllo.

In un contesto manifatturiero sempre più competitivo e in rapida evoluzione, l’integrazione tra ERP e soluzioni dedicate alla produzione come MES, APS, TQM e TPM è oggi indispensabile per garantire efficienza operativa, controllo puntuale dei processi e visibilità in tempo reale su tutta la catena produttiva.

Durante questo intervento approfondiremo come Microsoft Dynamics 365 Business Central, integrato con la suite NET@PRO, rappresenti una soluzione completa e scalabile per gestire dati, ordini, risorse e processi. NET@PRO è molto più di un MES: una suite completa che integra il controllo totale della produzione con dashboard intuitive, la pianificazione della produzione avanzata e intelligente (APS) per ottimizzare sequenze e carichi di lavoro, la gestione precisa della qualità di prodotto e di processo (TQM) sia in produzione che nella fornitura, e la manutenzione produttiva integrata (TPM) per ridurre costi e fermi macchina.

Illustreremo inoltre i vantaggi di una piattaforma cloud integrata, che con il supporto della Business Intelligence offerta da Microsoft Power BI trasforma grandi quantità di dati in informazioni strategiche, facilmente accessibili e personalizzate. Questo consente di prendere decisioni rapide, precise e basate su dati aggiornati, aumentando così competitività e capacità di adattamento al mercato.

L’intervento mostra come un sistema integrato e moderno possa diventare il motore della digitalizzazione e del successo aziendale.

Giovanna Camporese di Serenissima Informatica SpA

Giovanna Camporese

Manufacturing Business Solutions Specialist - Serenissima Informatica

Giovanna Camporese ha iniziato la sua carriera lavorando in logistica occupandosi di gestione dei flussi e coordinamento dell’operativo. Ha poi intrapreso un percorso di consulenza aiutando le aziende nel miglioramento dei processi di demand, development e delivery in ottica lean. Giovanna è una persona dinamica appassionata di sport e una Microsoft enthusiast.
Enrico Remonato di Serenissima Informatica

Enrico Remonato

Project Manager - Serenissima Informatica

Enrico Remonato è un ingegnere gestionale con una solida esperienza nel mondo dei sistemi MES e nella gestione di progetti complessi in ambito industriale. Dal 2015 ricopre il ruolo di Project Manager, coordinando team di sviluppo, gestendo progetti end-to-end e mantenendo un costante allineamento con gli obiettivi di business e le esigenze dei clienti. Il suo approccio unisce visione tecnica e attenzione strategica, con un focus su efficienza, risultati e collaborazione.
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI