16:00 - 16:30

20 Novembre 2025

Logistica e Supply Chain per non addetti ai lavori

Un manuale chiaro e accessibile che spiega come logistica e supply chain influenzano imprese, consumatori e società, con esempi concreti e un linguaggio semplice pensato per studenti, professionisti e curiosi.

Il libro nasce dall’esigenza di rendere comprensibili a un pubblico ampio – studenti, professionisti non specialisti e curiosi – concetti che tradizionalmente appartengono al mondo tecnico-ingegneristico. La logistica, da sempre percepita come funzione ancillare, è in realtà leva strategica che determina il successo o il fallimento di aziende e organizzazioni. Attraverso un linguaggio semplice, storytelling, esempi pratici e casi aziendali, il volume illustra i fondamenti di logistica e supply chain management: dall’evoluzione storica alle sfide della quarta rivoluzione industriale, dalla gestione delle scorte al demand planning, fino a temi attuali come sostenibilità, outsourcing e digitalizzazione. L’approccio modulare consente sia una lettura integrale sia un approfondimento selettivo di singoli temi. L’obiettivo è duplice: fornire basi solide per chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina e offrire spunti di riflessione a chi, già attivo nel settore, voglia ampliare la propria prospettiva.

Michele Palumbo

Michele Palumbo

Head of Supply Chain | Executive Advisor | Professor

Professore a contratto presso l'Università Cattolica di Milano, docente di Operations e Supply Chain presso alcuni fra i principali atenei (Politecnico di Milano, di Torino, LIUC, Bocconi), è stato per oltre 20 anni coordinatore scientifico dei corsi master presso la Business School de Il Sole 24 Ore. Ha supportato la struttura commissariale guidata dal Generale Figliuolo nella distribuzione dei vaccini in epoca pandemica ed è attualmente consulente presso il Ministero della Salute su tematiche legate alla tracciabilità farmaceutica. Entrato in Bayer Italia nel 2010, è stato Head of Supply Chain Management ed ha guidato per 10 anni importanti progetti di natura strategica ed operativa anche con responsabilità a livello internazionale. Partner in società di consulenza direzionale, ha assunto la responsabilità dei servizi logistici di uno dei principali grossisti farmaceutici italiani, il Gruppo Comifar, e dell’innovazione e della logistica della piattaforma servizi del gruppo chimico-farmaceutico Hoechst in Italia. Laureato a pieni voti in Bocconi con una tesi di ricerca sull'economia circolare e con una specializzazione al Politecnico di Milano in gestione industriale, è entrato nella faculty della SDA Bocconi, dove ha progettato e coordinato i corsi di formazione manageriale in ambito logistico. “Innovatore seriale”, in qualità di manager ed accademico offre una prospettiva poliedrica in grado di generare valore grazie a soluzioni tecnologicamente avanzate, sostenibili ed efficienti. Empatico ed altruista, intellettualmente curioso e visionario, ha una famiglia numerosa e si dedica da sempre ad attività caritative e di volontariato. Per citarne alcune, è stato membro del Consiglio di Amministrazione del Banco Alimentare e partecipa attivamente ai principali osservatori sulla compliance delle attività logistiche e di trasporto.
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI