Comunicati

L’Intelligenza Artificiale ridefinisce la Supply Chain: Altea UP porta le imprese dal dato all’azione

L’Intelligenza Artificiale è ormai il motore della trasformazione industriale. In un contesto produttivo sempre più interconnesso, la capacità di interpretare e agire sui dati in tempo reale rappresenta il vero vantaggio competitivo. Secondo IDC, il 75% delle aziende ha già integrato l’AI nei propri processi, e in Italia il potenziale di valore aggiunto supera i 300 miliardi di euro annui. In questo scenario, Altea UP, società del gruppo Altea Federation e SAP Gold Partner, si distingue per un approccio che unisce AI generativa e prescrittiva, innovazione tecnologica e profonda conoscenza dei processi aziendali, trasformando la supply chain in un ecosistema intelligente, sostenibile e reattivo.

Dalla previsione all’ottimizzazione

L’intelligenza artificiale generativa è ormai parte dell’esperienza quotidiana: suggerisce, assiste, semplifica attività e automatizza la generazione di contenuti. La sua diffusione sta trasformando il modo in cui si lavora: secondo le stime, a parità di output, l’adozione su larga scala di questi strumenti potrebbe liberare fino a 5,4 miliardi di ore di lavoro, l’equivalente del tempo impiegato in un anno da oltre 3,2 milioni di persone. La sfida va però oltre l’adozione della tecnologia ma sta nella capacità di trasformare questo strumento in un vantaggio competitivo solido, sistematico e permanente.

E qui interviene l’intelligenza artificiale prescrittiva, ancora poco conosciuta al grande pubblico che rappresenta la nuova frontiera dell’innovazione industriale: non si limita a suggerire, ma indica le azioni più efficaci, modellando l’ottimo possibile. Grazie a modelli matematici avanzati e simulazioni real-time, è in grado di valutare obiettivi, vincoli e variabili in continua evoluzione, restituendo soluzioni spiegabili e adattabili. È un’AI che guida, non sostituisce: affianca i decision maker e libera tempo per attività a maggior valore strategico.

Soluzioni intelligenti per una supply chain consapevole

Con soluzioni come ABC Predittivo e Intelligent Cash Conversion Cycle, Altea UP integra dati operativi, finanziari e ambientali in un’unica visione olistica.
L’ABC Predittivo, basato su SAP Business Technology Platform, consente di analizzare i movimenti di magazzino, prevedere rischi di rottura di stock o overstock e simulare strategie di approvvigionamento. L’Intelligent Cash Conversion Cycle, invece, estende la tradizionale analisi finanziaria con algoritmi predittivi che correlano variabili economiche, ESG e geopolitiche, offrendo una lettura dinamica dei flussi di cassa e delle performance di sostenibilità.
Questi strumenti spostano il baricentro dalle misurazioni alla decisione consapevole, rendendo la supply chain non solo più efficiente, ma anche più sostenibile.

Un modello industriale replicabile, nato dalla ricerca

L’esperienza di Altea UP, sviluppata in collaborazione con l’Università del Salento, dimostra come la ricerca scientifica possa diventare leva di innovazione industriale. I modelli di AI prescrittiva nati in ambito accademico si sono evoluti in soluzioni operative, capaci di adattarsi alle specificità di ogni azienda. Non un prodotto standard, ma una piattaforma sartoriale che traduce la conoscenza interna in codice computazionale, generando valore reale e replicabile.

L’Intelligenza Artificiale ridefinisce la Supply Chain: Altea UP porta le imprese dal dato all’azione
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI