Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLMSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento e con che spirito vi apprestate a parteciparvi?
Buongiorno a lei, partecipiamo con entusiasmo e volentieri al Global Summit oramai da 5 edizioni in quanto crediamo nella formula da voi applicata del one-to-one con i clienti perché funziona.
Se avete già preso parte ad altre edizioni del Global Summit, cosa avete apprezzato delle precedenti partecipazioni?
L’incontro con i clienti ed il ritorno non indifferente post evento che ci ha portato evidenti soddisfazioni.
Verso il 2030: quali sono, a vostro parere, i più importanti trend di settore che caratterizzeranno i prossimi anni e che le aziende non possono ignorare? Quali sono le vostre proposte o soluzioni in merito?
Da quando siamo partiti con voi abbiamo visto un crescendo sull’argomento RFID, che pur esistendo da anni ultimamente è esploso e a mio avviso ne sentiremo parlare ancora a lungo.
Rinnovare il magazzino è un mantra sempreverde e di facile presa, ma ha senso puntare semplicemente su questo argomento commerciale o c’è un modo per riempire questo slogan di strategia e di progettualità a lungo termine?
Magazzino efficiente significa controllare e contenere i costi e la sicurezza che il PV abbia sempre la sua merce in tempo, tant’è vero che stiamo vedendo affacciarsi l’RFID anche nei magazzini che trattano il food.
In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e come comunicate tale differenza a chi ancora non vi conosce?
L’efficienza non si misura solo in quello che vendi ma come lo vendi ma come assisti il cliente dopo che hai venduto la soluzione, questo è il punto forte di un azienza come la Barware.
Perché un visitatore del #GLMSummit25 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo? Cosa siete in grado di proporre in questa delicata fase di transizione?
Come dicevo sopra, aldilà delle 100 soluzioni che noi come altri possiamo fornire ma è come il cliente viene ascoltato, consigliato correttamente e seguito da noi.