Interviste

Intervista a Matteo Torelli, Sales Consultant Digital Supply Chain & Smart Factory di Tinexta Innovation Hub

Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLMSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento e con che spirito vi apprestate a parteciparvi?

Ci avviciniamo a questo evento con grande entusiasmo e uno spirito proattivo. Ci aspettiamo di vivere un’esperienza ricca di stimoli, fatta di scambi costruttivi e di confronto con leader di pensiero e professionisti del settore. Il nostro obiettivo principale è duplice: da un lato, vogliamo ascoltare le esigenze e le sfide che le aziende stanno affrontando in un contesto di mercato sempre più dinamico e complesso. Dall’altro, desideriamo condividere la nostra visione e presentare le nostre soluzioni innovative per la digitalizzazione e la sostenibilità della supply chain, mostrando come queste possano tradursi in vantaggi concreti e duraturi per le imprese. Crediamo fermamente nel valore del networking e nella creazione di sinergie per guidare il settore verso un futuro più efficiente e responsabile

Verso il 2030: quali sono, a vostro parere, i più importanti trend di settore che caratterizzeranno i prossimi anni e che le aziende non possono ignorare? Quali sono le vostre proposte o soluzioni in merito?

Guardando al 2030, vediamo un futuro in cui l’Intelligenza Artificiale non sarà solo uno strumento, ma un vero e proprio assistente virtuale strategico al fianco dei decision maker, capace di analizzare dati complessi e suggerire percorsi ottimali. Questo trasformerà radicalmente le catene di fornitura, che dovranno essere realmente integrate e resilienti, con tutti i dipartimenti – dalle vendite alla produzione, dagli acquisti alla logistica – che operano su piattaforme unificate per garantire visibilità ‘end-to-end’ e reattività immediata. Naturalmente, questa evoluzione richiederà una profonda evoluzione delle competenze, con un’enfasi crescente sulla capacità di interpretare dati complessi e collaborare strategicamente con l’AI.
Di fronte a questi trend, la nostra risposta è chiara: stiamo potenziando le nostre piattaforme con funzionalità AI che agisce come assistente evoluto, efficientando il processo analitico e decisionale. Da sempre la nostra piattaforma si pone come ‘Direttore d’Orchestra’ per la supply chain, integrando ogni funzione aziendale. E non ci fermiamo alla tecnologia: accompagniamo le aziende in questo percorso, fornendo il supporto e la formazione necessari per sviluppare le nuove competenze, assicurando che le persone siano pronte a lavorare al fianco dell’AI, trasformando queste sfide in un vantaggio competitivo duraturo

Se aveste una sola breve frase per convincere un vostro cliente a fare un importante investimento per l’innovazione e la competitività della sua azienda, cosa gli direste e cosa gli proporreste?

La tecnologia abilita il futuro, ma sono le persone a costruirlo. Investite oggi non solo in una piattaforma software, ma anche nelle competenze del vostro team e scegliete un partner che vi guidi nel lungo termine, per una supply chain che sappia innovare, adattarsi e competere domani.
E la nostra proposta è proprio questa: non vendiamo solo una piattaforma integrata, ma offriamo un percorso di trasformazione che include il supporto strategico e la formazione indispensabile per il vostro personale. Siamo il partner tecnologico che pensa sì all’ottimizzazione immediata, ma soprattutto a costruire insieme a voi una supply chain resiliente e intelligente, pronta per le sfide future del 2030.

In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e come comunicate tale differenza a chi ancora non vi conosce?

La nostra vera forza distintiva risiede in un mix unico di approccio ai progetti, profonda esperienza nel settore e la robustezza del Gruppo Tinexta a cui apparteniamo.
Non ci limitiamo a implementare software; adottiamo un approccio ai progetti basato sulla partnership proattiva, diventando un vero e proprio consulente strategico al fianco del cliente. La nostra lunga esperienza nel settore ci permette di comprendere a fondo le sfide uniche di ogni azienda e di proporre soluzioni su misura che vanno oltre la semplice tecnologia.
Comunichiamo questa differenza evidenziando la nostra appartenenza a un Gruppo Tinexta che investe costantemente nella formazione continua dei propri dipendenti. Questo significa che i nostri team non solo sono aggiornati sulle ultime tecnologie e metodologie, ma possono anche attingere a un vasto ecosistema di competenze trasversali all’interno del Gruppo – dalla cyber security all’innovazione digitale, dalla finanza agevolata alla proprietà intellettuale. Questa sinergia ci permette di offrire un supporto olistico, affrontando sfide complesse da molteplici prospettive e garantendo una visione a 360 gradi che pochi altri possono eguagliare. A chi non ci conosce, mostriamo che siamo più di un fornitore: siamo il partner strategico che abilita il futuro della loro supply chain.

Perché un visitatore del #GLMSummit25 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo? Cosa siete in grado di proporre in questa delicata fase di transizione?

Un visitatore del #GLMSummit25 dovrebbe assolutamente sedersi al nostro tavolo se sta affrontando la complessità della transizione verso una supply chain più resiliente, sostenibile e digitalizzata. In questa fase critica, siamo in grado di proporre soluzioni che vanno ben oltre il semplice software: offriamo una partnership strategica basata su piattaforme integrate con Intelligenza Artificiale che fungono da vero e proprio ‘Direttore d’Orchestra’ per l’intera catena del valore.
In particolare, possiamo aiutarvi a:

  • Trasformare la pianificazione operativa: passando da processi frammentati a un sistema integrato che massimizza il servizio e ottimizza le scorte grazie all’AI predittiva.
  • Navigare la sostenibilità: fornendo strumenti concreti, come la piattaforma Compass360, per monitorare, gestire e ridurre l’impatto ambientale, trasformando la responsabilità in un vantaggio competitivo.
  • Garantire la resilienza: attraverso una visibilità ‘end-to-end’ e capacità di simulazione rapida per affrontare e superare le incertezze del mercato.

In sintesi: se cercate non solo tecnologia, ma un partner capace di guidarvi verso una supply chain più intelligente, verde e a prova di futuro, il nostro tavolo è il punto di partenza ideale per concretizzare questi obiettivi.

Matteo Torelli di Tinexta Innovation Hub
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI