Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLMSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento e con che spirito vi apprestate a parteciparvi?
È sempre un piacere partecipare a questo bell’evento perché ci dà la possibilità di descrivere Trascar in tutti i suoi aspetti.
Una realtà giovane, innovativa e dinamica che mette al primo posto il saper fare automazione, la professionalità e la collaborazione con i nostri clienti finali.
In questo evento vogliamo portare la nostra storia e le nostre novità in termini di: efficienza, evoluzione e qualità.
Sempre più l’efficientamento e l’ottimizzazione dei costi rappresentano strategie vincenti nel mondo della logistica, ma spesso non è facile navigare in questa direzione, così si finisce per investire in modo compulsivo e schizofrenico. Cosa proponete a chi voglia trovare la strada giusta?
È sicuramente il tema principale della nostra partecipazione (efficientamento e ottimizzazione); un tema che ci spinge, in questo periodo, a guardare al futuro con un’ottica diversa; un cambio di regole riguardo lo standard.
Riteniamo di avere, all’interno delle nostre soluzioni di automazione, quella ideale per chi vuole affrontare questo tema con occhi diversi.
Sedendosi al nostro tavolo, o ascoltando il nostro speech, le persone potranno toccare con mano soluzioni già realizzate in linea con i propri problemi o uno spunto importante di riflessione per il futuro.
In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e come comunicate tale differenza a chi ancora non vi conosce?
Crediamo che Trascar si differenzi, oltre per la varietà di soluzioni disponibili, anche per una attenta analisi preliminare dei dati/flussi e, se necessario, ad una customizzazione di impianto.
Trascar infatti, essendo produttrice diretta delle proprie soluzioni di stoccaggio-pallettizzazione-GTP e altro, può ottimizzare la soluzione proposta confezionando, come un sarto, il vestito ad hoc secondo le proprie esigenze.