Interviste

Intervista a Lorenzo Di Salvatore, Sales Manager di TECHNOLOG

Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLMSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento e con che spirito vi apprestate a parteciparvi?

Partecipiamo al Global Summit da diversi anni con grande entusiasmo, consapevoli del valore concreto che questo evento offre in termini di confronto e networking qualificato. È un’occasione per presentare le nostre soluzioni a un pubblico attento all’innovazione e, allo stesso tempo, per raccogliere spunti e necessità reali dalle aziende. Ci aspettiamo un’edizione ricca di dialogo e opportunità, in linea con un settore che sta vivendo una profonda trasformazione digitale.

Sempre più l’efficientamento e l’ottimizzazione dei costi rappresentano strategie vincenti nel mondo della logistica, ma spesso non è facile navigare in questa direzione, così si finisce per investire in modo compulsivo e schizofrenico. Cosa proponete a chi voglia trovare la strada giusta?

Credo che questo comportamento sia in parte dettato dal ritmo sempre più rapido dell’evoluzione tecnologica. In uno scenario in cui l’automazione gioca un ruolo da protagonista, il software rimane l’elemento centrale e aggregante, in grado di garantire continuità, integrazione e controllo. Soprattutto in presenza di soluzioni automatiche sempre più eterogenee, diventa fondamentale disporre di una piattaforma capace di offrire una gestione integrata dell’intero ecosistema.
La nostra risposta consiste nell’offrire soluzioni che si adattino agevolmente ai nuovi scenari, integrando tecnologie in modo semplice, con tempi rapidi e costi sostenibili. In questo modo le aziende possono innovare in modo graduale e consapevole, mantenendo equilibrio tra performance, investimento e flessibilità operativa.

Intelligenza artificiale e intralogistica: grandi promesse per il futuro e ottime opportunità già a portata di mano. Cosa siete in grado di proporre in questo ambito?

L’intelligenza artificiale sta entrando in modo sempre più significativo nel mondo dell’intralogistica, portando con sé opportunità concrete e prospettive di grande interesse. Sebbene non abbia ancora avuto occasione di verificare direttamente progetti già operativi, oggi si parla di applicazioni che riguardano soprattutto l’ottimizzazione dei percorsi di picking, la manutenzione predittiva e il miglioramento dell’interfaccia uomo-macchina. Sono ambiti in cui l’AI inizia a offrire un contributo tangibile, migliorando l’efficienza operativa e la qualità dei dati gestiti dai WMS.
In Technolog seguiamo con grande attenzione questa evoluzione. Crediamo che l’AI rappresenti un tassello fondamentale per la logistica del futuro, ma che il suo pieno potenziale emergerà solo attraverso un’integrazione graduale e ben progettata con i sistemi esistenti. Nonostante il nostro sistema non integri ancora direttamente questa tecnologia, il nostro team R&D è impegnato nella valutazione di applicazioni concrete e sostenibili, capaci di generare valore reale per i nostri clienti, in linea con la nostra filosofia di innovazione pragmatica e orientata all’efficienza.

Parliamo di whSystem, il vostro software per la gestione logistica. Quali sono le sue caratteristiche distintive e in quali ambiti trova applicazione?

whSystem è il WMS sviluppato e distribuito da Technolog per la gestione integrata di magazzini statici e automatici. Con centinaia di installazioni attive, la maggior parte in contesti di automazione, il sistema ha recentemente ottenuto la validazione di Warehouse Logistics, l’ente di riferimento collegato al Fraunhofer Institute for Material Flow and Logistics, una certificazione che ne riconosce la qualità e l’affidabilità.
La forza di whSystem va oltre la gestione del magazzino: quando si parla di intralogistica si tende spesso a pensare solo allo stoccaggio, mentre il nostro software copre anche processi di material handling, etichettatura e pallettizzazione, opportunamente implementato per rispondere alle specifiche esigenze operative che caratterizzano queste attività.

Lorenzo Di Salvatore di Technolog
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI