Comunicati

Come ottimizzare i processi di magazzino con l’Intelligenza Artificiale

La tecnologia MotionMining®, basata su sensori e Intelligenza Artificiale, consente di analizzare in modo automatico e oggettivo le attività manuali all’interno dei processi logistici e produttivi. L’obiettivo: identificare le inefficienze operative, quantificarle e trasformarle in opportunità di miglioramento concreto. Induvation è partner esclusivo dei MotionMiners® per il mercato italiano.

Le sfide dell’efficienza operativa in magazzino

La logistica moderna non è più un semplice centro di costo, ma un fattore strategico per la competitività e la soddisfazione del cliente. Tuttavia, molti magazzini soffrono ancora di inefficienze difficili da identificare e quantificare, come:

  • movimentazioni non necessarie e viaggi a vuoto;
  • lunghi tempi di attesa e congestioni nei corridoi;
  • distanze di percorrenza elevate;
  • mancanza di segmentazione logica delle aree operative;
  • attività manuali a basso valore aggiunto.

Queste criticità generano sprechi di tempo e risorse che, spesso, non vengono quantificati con metodi oggettivi. Ed è proprio qui che entra in gioco la tecnologia MotionMining®.

MotionMining®: la soluzione per analizzare e ottimizzare i processi di magazzino

MotionMining® è una tecnologia che utilizza sensori indossabili e Intelligenza Artificiale per analizzare automaticamente e anonimamente (in conformità con la normativa GDPR) le attività manuali svolte in magazzino, senza interferire con il lavoro quotidiano degli operatori.
Il sistema raccoglie dati anonimi tramite sensori installati su persone e veicoli, oltre a beacon Bluetooth che permettono la localizzazione indoor delle attività e la creazione di un digital twin del magazzino.

Attraverso la piattaforma MotionMiners Process Intelligence (MPI), i dati vengono poi elaborati e visualizzati sotto forma di oltre 70 indicatori di performance ed ergonomia, come tempi di movimentazione, distanze percorse, interazioni uomo-macchina, tempi di attesa e utilizzo dei mezzi.

Benefici misurabili: dai dati all’efficienza

L’approccio “From Feelings to Figures” — dai sentimenti ai numeri — consente alle aziende di passare da percezioni soggettive a una visione basata sui dati reali.
Tra i principali benefici riscontrati nei progetti MotionMining® in Italia:

  • +25% miglioramento delle condizioni ergonomiche del lavoro
  • +50% potenziale di efficienza sui processi
  • X22 velocità di acquisizione dati rispetto a metodologie classiche di campionatura
  • ROI 6 mesi

Il risultato è un processo logistico più trasparente, sostenibile e orientato al miglioramento continuo, dove le decisioni si basano su dati oggettivi e non su supposizioni.

L’Intelligenza Artificiale al servizio della logistica operativa

Grazie a tecnologie come MotionMining®, l’analisi dei processi di magazzino entra in una nuova era: quella della misurazione intelligente.
Un approccio che permette di identificare gli sprechi nascosti, valorizzare il lavoro delle persone e costruire catene logistiche più efficienti, sicure e competitive.

Induvation: Come ottimizzare i processi di magazzino con l’Intelligenza Artificiale
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI