In un settore dove precisione, sicurezza e conformità sono paramount, il successo delle implementazioni BARS nel Pharma riceve un prestigioso riconoscimento: il National Institute for Bioprocessing Research and Training (NIBRT) di Dublino, autorità globale nella formazione e nella ricerca, ha scelto BARS come partner per sviluppare e validare protocolli all’avanguardia per l’utilizzo della Realtà Aumentata in ambienti biomanifatturieri di altissima criticità.
Questa partnership strategica consolida una nuova metodologia validata sul campo: l’AR non è più un concept, ma un’infrastruttura abilitante per l’eccellenza. L’integrazione di sistemi di Realtà Aumentata si propone come uno strato digitale interattivo in grado di guidare l’operatore e catturare dati di processo in modo non intrusivo, standardizzando l’esecuzione ed eliminando il rischio di deviazione.
L’Operatore al Centro: un’Esperienza Guidata, Connessa e Sicura
La collaborazione si è concentrata sulla modellazione di due flussi critici negli ambienti high-fidelity di NIBRT: Controllo Qualità (QA/QC) e Logistica di Magazzino. Presso NIBRT, le soluzioni BARS sono state validate per guidare visivamente l’operatore attraverso procedure complesse.
Attraverso smart glasses, le Standard Operating Procedure (SOP) vengono visualizzate direttamente nel campo visivo, sostituendo istruzioni cartacee o su tablet. L’operatore riceve prompt digitali, immagini e controlli di convalida in tempo reale, mantenendo il focus sul compito con massima efficienza e compliance assoluta.
Architettura e casi d’uso validati
- QA/QC Aumentato per la Calibrazione:
- Scansione del codice di un buffer con le smart glasses.
- La logica di business integrata riconosce automaticamente lotto e data di scadenza.
- In caso di non conformità (es. reagente scaduto), il sistema notifica un “blocco procedurale” e aggiorna automaticamente l’inventario, impedendo fisicamente l’errore e una procedura non conforme.
- Picking per Produzione con Integrazione AI e Connettività ERP:
- Guidato da istruzioni visive, l’operatore preleva materiali.
- Un modulo di computer vision verifica in real-time la correttezza dell’item selezionato rispetto alla ricetta elettronica.
- Tutti i dati di picking (item, lotto, quantità) vengono trasferiti in tempo reale all’ERP a valle, eliminando completamente la riconciliazione manuale e il rischio di errori di trascrizione.
- L’integrazione con gli ERP, e in particolare con SAP, è un pilastro fondamentale dell’architettura BARS. La piattaforma vanta un connettore standard SAP certificato e un’ampia esperienza come integratore di soluzioni AR all’interno di ecosistemi gestionali complessi. Questo garantisce una sincronizzazione dei dati senza soluzione di continuità, dalla linea operativa al sistema gestionale centrale.
- Risoluzione dei Problemi in Tempo Reale: il Potere del Remote Assistance
- La soluzione BARS affronta proattivamente le anomalie improvvise. In caso di problema, l’operatore avvia con un comando vocale una chiamata remota “see-what-I-see”.
- Un esperto, da remoto, vede in live video esattamente ciò che vede l’operatore, fornendo supporto visivo e troubleshooting immediato. Questa funzionalità, testata presso NIBRT, è un pilastro per la continuità produttiva.
Il Valore della Convalida NIBRT: Risultati Misurabili e Replicabili
I test condotti in un ambiente neutro e con standard di settore hanno evidenziato miglioramenti operativi cruciali e quantificabili:
- Riduzione del tasso di errore a meno dello 0.1%.
- Aumento dell’efficienza operativa del 25-40%.
- Riduzione del downtime fino al 60% grazie al remote assistance.
- Integrazione dati perfetta con tracciabilità completa e aggiornamento in tempo reale dell’ERP.
Grazie a questa collaborazione, le soluzioni BARS sono ora disponibili per sessioni di test e validazione presso il centro NIBRT. Le aziende interessate possono prenotare una sessione per valutare l’integrabilità di questi flussi di lavoro AR ottimizzati e già validati nei propri processi, con focus su specifiche SOP aziendali.
Guarda il video della collaborazione per vedere la tecnologia in azione.