Comunicati

Al 12° Global Summit Logistics & Manufacturingincontri di business matching ad alta profilazione

Sul lago di Garda, il 19 e 20 novembre, la 12^ edizione dell’evento B2B che garantisce incontri one2one ad altissimo tasso di concretezza tra l’eccellenza della logistica e i decision maker aziendali

Il Global Summit Logistics & Manufacturing torna per la sua 12^ edizione, confermandosi l’evento B2B strategico per la logistica avanzata e il manufacturing 5.0. L’obiettivo è chiaro: offrire un’opportunità di sviluppo del business altamente focalizzata. Il 19 e 20 novembre 2025, sul lago di Garda, manager e dirigenti avranno accesso a un intero ecosistema di soluzioni innovative.

Il valore del Global Summit risiede nella sua concretezza: grazie a un attento processo di profilazione preliminare, l’organizzazione assicura che gli oltre 60 espositori, fornitori di soluzioni e tecnologie all’avanguardia, incontrino una platea di decision maker le cui esigenze sono state preventivamente mappate. Questo approccio trasforma il tempo speso in potenziale di partnership strategica immediatamente spendibile.

Il cuore dell’expo: gli incontri one2one

Il motore del Summit è il business matching strutturato attraverso gli incontri one2one. Questo format consente ai partecipanti di consultare un’agenda personalizzata e di dedicarsi a sessioni di dialogo diretto e mirato. Gli incontri permettono di affrontare specifiche problematiche aziendali, identificando soluzioni concrete senza dispersioni.

L’ampio spettro di soluzioni in mostra copre le sfide operative attuali:

  • Innovazione operativa dall’automazione dei processi logistici con robotica e intralogistica fino alle soluzioni AI per la supply chain e lo Smart Manufacturing.
  • Gestione e pianificazione attraverso sistemi ERP, software per il magazzino (WMS), soluzioni MES e APS per l’ottimizzazione delle scorte e la pianificazione della domanda.
  • Tracciabilità e dati: strumenti di raccolta dati automatica (Barcode, QR Code, sensori IoT), RFID e sistemi di monitoraggio in tempo reale.
  • Servizi e infrastrutture: salla consulenza logistica alla progettazione di siti produttivi e magazzini, includendo servizi logistici e soluzioni outsourcing.

34 conferenze tematiche

Il Global Summit Logistics & Manufacturing riserva ampio spazio all’aggiornamento. Le 34 sessioni tematiche in aula offrono un’analisi dei trend che stanno definendo il futuro del settore.

Tra i workshop in programma: “A caccia dell’AI: la lezione di Moby Dick tra ossessioni digitali e oceani di dati” a cura di Fabio Candussio, l’experience di “CNH sceglie Element Logic per il primo AUTOSTORE in Europa” di Element Logic Italy, un focus su “Supply Chain del futuro: resilienza, automazione e sostenibilità” a cura di Michele Palumbo e un approccio differente con “La logistica come scienza dei flussi e arte dei legami” di Effetto Larsen.

Le due giornate culmineranno nella tavola rotonda conclusiva: “Logistics & Manufacturing: scenari e prospettive per la supply chain del futuro”, un confronto tra esperti per definire le priorità strategiche di digitalizzazione, sostenibilità, automazione e resilienza.

Spazi dedicati al networking

I lunch e gli aperitivi negli spazi del TH Lazise Hotel Parchi del Garda sono l’occasione per consolidare i contatti avviati in agenda e ampliare la rete professionale in un clima disteso. Questi momenti permettono alle idee di evolvere dal dialogo tecnico a un confronto più aperto e collaborativo.

Come partecipare

La partecipazione al Global Summit Logistics & Manufacturing è gratuita e riservata a manager e dirigenti di aziende “end user”, previa registrazione sulla pagina di iscrizione fino a esaurimento posti. La pre-registrazione consente di costruire anticipatamente la propria agenda personalizzata di incontri one2one e sessioni formative.

Tutti i dettagli

Per conoscere in dettaglio il programma, i relatori e le aziende espositrici, il riferimento ufficiale è www.glmsummit.it. Aggiornamenti costanti, interviste esclusive con i protagonisti delle scorse edizioni e approfondimenti dal blog del settore sono disponibili sui canali social (LinkedIn, Facebook, Instagram) e su YouTube.

L’evento, organizzato da Concordia Professional Oriented Events, si conferma la piattaforma strategica per chi ambisce a un vantaggio competitivo. Il 12° Global Summit Logistics & Manufacturing si terrà a Pacengo di Lazise (Verona) il 19 e 20 novembre 2025.

CONCORDIA PROFESSIONAL ORIENTED EVENTS

Concordia Professional Oriented Events è l’azienda specializzata nell’ideazione di eventi B2B orientati a favorire la trasmissione di conoscenze tra i partecipanti. In quest’ottica, trasmettere competenze e favorire il business tra imprese, l’azienda promuove cinque appuntamenti annuali, Global Summit, dedicati a diversi ambiti: Logistics & Manufacturing (19 e 20 novembre 2025), Marketing & Digital (25 e 26 febbraio 2026), HR Human Resources (22 e 23 aprile 2026) e Logistics & Supply Chain (20 e 21 maggio 2026), Digital Marketing & Ecommerce (2026). Tutti gli eventi si svolgono sul lago di Garda, a Pacengo di Lazise (Verona).

SITO & SOCIAL

Sito https://glmsummit.it/
LinkedIn https://www.linkedin.com/showcase/global-summit-logistics-&-manufacturing/
Instagram www.instagram.com/globalsummitb2b
Facebook https://www.facebook.com/globalsummit/
Youtube https://www.youtube.com/channel/UCJ7_bI7ScRrMVR1AFlcPegQ
Hashtag #GLMSummit25

Global Summit Logistics & Manufacturing 2025
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI