Comunicati

Brick Reply™ – Anomaly Detection

Brick Reply presenta una soluzione innovativa dedicata al controllo qualità e alla sicurezza dei processi di palletizzazione, con l’obiettivo di rafforzare l’efficienza logistica e l’affidabilità delle operations.

In un contesto in cui supply chain globali e processi produttivi sono sempre più automatizzati, la gestione accurata delle fasi di imballaggio assume un valore strategico. Anche piccoli errori, come colli mancanti, disallineati o instabili, possono causare spedizioni incomplete, interruzioni nelle consegne, costi non previsti e rischi per la sicurezza dei trasporti. Garantire l’integrità del pallet diventa quindi un requisito fondamentale per migliorare la qualità complessiva del servizio.

Per rispondere a queste sfide, Brick Reply ha sviluppato una soluzione di Pallet Anomaly Detection, progettata per eseguire un’ispezione automatica e in tempo reale dei pallet direttamente sullo shopfloor. Grazie a sistemi di visione artificiale e ad algoritmi di intelligenza artificiale applicati in edge computing, la soluzione è in grado di rilevare anomalie strutturali prima che il materiale lasci il magazzino, senza interrompere i flussi operativi esistenti.

La tecnologia si basa su telecamere RGB-D che combinano immagini a colori e profondità in point cloud 3D. Questi dati vengono elaborati da algoritmi dedicati capaci di ricostruire la geometria del pallet e identificare anomalie quali scatole mancanti, strati disallineati o carichi instabili.

Dal punto di vista del business, i benefici sono concreti e misurabili:

  • Automazione dei controlli: elimina la necessità di verifiche manuali, con riduzione di tempi e costi.
  • Riduzione degli errori di consegna: garantisce l’integrità dei pallet, abbattendo i rischi di sottospedizioni o instabilità.
  • Maggiore efficienza di packaging: previene i problemi nelle fasi di avvolgimento automatico e movimentazione.
  • ROI rapido: utilizza dispositivi per il calcolo locale, senza richiedere modifiche onerose alle infrastrutture.

La soluzione si distingue inoltre per un’architettura modulare, scalabile su più linee o plant e facilmente integrabile nei sistemi gestionali già presenti in azienda, come MES e WMS.

Questo progetto si inserisce nel percorso di Brick Reply verso la Cognitive Platform, l’ecosistema AI-powered che affianca al controllo operativo del MES nuove capacità cognitive di analisi, adattamento e ottimizzazione dei processi. La piattaforma abilita infatti un’evoluzione dalla gestione reattiva a quella proattiva e adattiva, supportando la visione della fabbrica autonoma, intelligente e flessibile.

Con soluzioni come il Pallet Anomaly Detection, Brick Reply conferma la propria missione: mettere a disposizione delle imprese strumenti innovativi, affidabili e integrati che uniscono solidità operativa e intelligenza cognitiva, a beneficio della competitività e della sostenibilità dell’intera supply chain.

Brick Reply™ - Anomaly Detection
12° Global Summit Logistics & Manufacturing
19 | 20 NOVEMBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI